(Ragusa, Italia. 2020)   “Polemos”   “Di fronte a ciò che mai tramonta, come potrebbe qualcuno nascondersi?” Eraclito   Una fabbrica addormentata può diventare un microcosmo, se da lì sono partite tutte le strade che percorri, i tetti che ti proteggono, i dipinti che ti incantano. E non importa quanto grandi siano i...

(La Lima, Pistoia, Italia. 2021)   Tutto scorre.   Progetto con "Pennelli Ribelli" . ...

(Firenze, Italia. 2021)   “Giudizio Universale”   È luminoso in Dante il valore civico, politico e storico della poesia, che non è puro ornamento, ma monumento, pezzo di memoria, pietra da costruzione. La poesia e la pittura sono da Dante riconosciute come i due linguaggi attraverso i quali si è...

  (Ghent, Belgio. 2020)   “Desencuentro”   Ogni inizio infatti è solo un seguito e il libro degli eventi è sempre aperto a metà. -Wisława Szymborska   Ispirato alla Pala dell'altare di Gand di Van Eyck.   Gand, Belgio. 2020   Progetto: OMG Van Eyck Was Here. (https://visit.gent.be/nl/omg-van-eyck-was-here)       ...

  (Firenze, Italia. 2020)   “Senza Permessi”   Senza permessi   Senza musica Senza celebrazione Senza casa Senza cerimonie Senza invitati Senza privilegi Senza simboli Senza ornamenti   Senza violenza Senza controllo Senza paura   Nato   Firenze, Italia. 2020.   Ringrazio la fotografa Elliana Allon (@elliana_allon), per avermi permesso di lavorare su alcune delle sue splendide fotografie per la composizione dell'opera.   ...

  (Capolona, Italia. 2020)   “D’acqua”   Ho immerso la mia mano nel fiume che scorre senza tempo. Sempre diverse sono le sue acque e sempre uguali. Si separa e di nuovo si aduna, si secca ed inonda, avvicina e allontana storie e destini. Ho immerso la mia mano nel fiume che...

(Bonito, Italia. 2018)   “Genesi”   Chiudi gli occhi. Sono io la luce. Cammina sulle mie macerie. Sono il fuoco che le ricostruisce. Accostati al mio ventre. Sono il cosmo che respira. Entrami dentro.   Dal big bang a Prometeo, dalla rivoluzione copernicana ai culti del sole, dal nucleo incandescente della Terra che irradia...

  (Carballo, Spagna. 2018)   “Petra Mater”   Una Donna fluttua nella luce della Luna. Il suo cammino è stato di Pietre. Nei suoi occhi sono diventate Stelle. Sotto i suoi piedi ora brillano. Con le mani accoglie, coi capelli accarezza, con la schiena sostiene. Barca che salva, conchiglia che nutre la Vita. Nuda, immutabile, durevole...

[caption id="attachment_15766" align="alignnone" width="1100"] (Lampedusa, Italia. 2018)[/caption]   “Anime Salve” è il proemio di “Purgatorio”, una ricerca itinerante di Francisco Bosoletti e Giuseppina Ottieri, che intende riflettere sul paradigma dell’imperfezione, di tutto quello che per ragioni diverse non è apprezzato in sé ma ritenuto manchevole, non adeguato, privo...

(Bad Vilbel, Germania. 2020)   “Fernweh” 'L’altrove è uno specchio in negativo. Il viaggiatore riconosce il poco che è suo, scoprendo il molto che non ha avuto e non avrà.' ― Italo Calvino, Invisible Cities. . Bad Vilbel, Germania. 2020. Progetto: Wall Story Town. . ...