(Napoli, Italia. 2017)   “Iside”   Ἐγώ εἰμι πᾶν τὸ γεγονός, καὶ ὅν, καὶ ἐσόμενον καὶ τὸν ἐμὸν πέπλον οὐδείς τω θνητὸς ἀνεκάλυψεν   (Io sono tutto ciò che è stato, che è e che sarà, e nessun mortale mai sollevò il mio peplo - Plutarco)   “Iside” è il nome dell’opera dipinta...

  (Napoli, Italia. 2017)   “Madonna dei Pellegrini”   Nel mese di ottobre del 2017, la pubblicazione del libro “Con gli occhi di Caravaggio” di Francesco De Core e Sergio Siano è lo spunto per omaggiare la presenza ancora viva di questo artista nei vicoli di Napoli. Nel suo quadro “La...

  (Minsk, Bielorussia. 2017)   “Cuerdas”   Sono figlio della Terra e del Cielo Stellato, sospeso nel colore del Firmamento. Sono giunto presso le dimore ben costruite del cuore dell’Europa Ho lasciato alle mie spalle il bianco albero alla cui ombra le anime si raffreddano nel fiume dell’oblio La mia bocca si è dissetata...

  (Armstrong, Argentina. 2017)   “Cimarrón”   Abbandono, fuga, evasione, partenza, allontanamento, diserzione… Quanti possono essere i motivi improvvisi per cui si decide, o si è forzati, a lasciarsi tutto alle spalle? Pochi attimi, di disperazione o di euforia, in cui si ha la possibilità di portarsi dietro poche cose, non sempre le...

  (Napoli, Italia. 2016)   “Speranza Nascosta”   La Tenda è un posto invisibile, che accoglie, nutre e dà riparo a più di cento persone senza dimora. Invisibili.   Sono così tanti che ogni mattina un uomo si sveglia alle quattro e mezza per preparare le loro colazioni. Un tempo erano soprattutto immigrati. Oggi,...