(Stazione Bovisa, Milano, Italia)   “Soffio” L'opera vuole trasmettere l'idea di fragilità che permea l'intera storia della violenza subita da Maria Luisa D'Amelio, che nasce da un gesto semplicissimo, facilissimo da eseguire: un uomo forte che decide di violare la vita di una ragazza con la stessa leggerezza...

Riflessione sulla situazione attuale delle donne in Afghanistan. L'opera è stata esposta all'Ambasciata dell'Afghanistan a Roma nel 2021.   ...

(Stigliano, Italia)   “Agonia” Un grande mistero accompagna l'uomo di ogni tempo: il dolore. Il dolore dell'innocente, del tradito, del rifiutato, dell'abbandonato, del carcerato, del sacrificato. E l'inspiegabile silenzio e immobilismo di chi dovrebbe offrire difesa e soccorso. Il dolore del Cristo sulla croce, e del popolo sferzato dalla...

(Figueiró dos Vinhos, Portogallo. 2022. Cabeço do Peão, 39.90867º, -8.27619º)   “Seme”   “Bisogna salvare le ferite” Chandra Candiani, Questo immenso non sapere.   Il bosco è un’unica grande anima, silenziosa e immobile. Le radici nascoste fremono di piacere e dolore e parlano tra loro una lingua intima, viva e straordinariamente più ricca...

(Valencia, Spagna. 2017)   “Cimarron” Progetto: Poliniza. UPV Universitat Politècnica de València     ...

(Ragusa, Italia. 2020)   “Polemos”   “Di fronte a ciò che mai tramonta, come potrebbe qualcuno nascondersi?” Eraclito   Una fabbrica addormentata può diventare un microcosmo, se da lì sono partite tutte le strade che percorri, i tetti che ti proteggono, i dipinti che ti incantano. E non importa quanto grandi siano i...

(La Lima, Pistoia, Italia. 2021)   Tutto scorre.   Progetto con "Pennelli Ribelli" . ...

(Firenze, Italia. 2021)   “Giudizio Universale”   È luminoso in Dante il valore civico, politico e storico della poesia, che non è puro ornamento, ma monumento, pezzo di memoria, pietra da costruzione. La poesia e la pittura sono da Dante riconosciute come i due linguaggi attraverso i quali si è...

  (Ghent, Belgio. 2020)   “Desencuentro”   Ogni inizio infatti è solo un seguito e il libro degli eventi è sempre aperto a metà. -Wisława Szymborska   Ispirato alla Pala dell'altare di Gand di Van Eyck.   Gand, Belgio. 2020   Progetto: OMG Van Eyck Was Here. (https://visit.gent.be/nl/omg-van-eyck-was-here)       ...

  (Firenze, Italia. 2020)   “Senza Permessi”   Senza permessi   Senza musica Senza celebrazione Senza casa Senza cerimonie Senza invitati Senza privilegi Senza simboli Senza ornamenti   Senza violenza Senza controllo Senza paura   Nato   Firenze, Italia. 2020.   Ringrazio la fotografa Elliana Allon (@elliana_allon), per avermi permesso di lavorare su alcune delle sue splendide fotografie per la composizione dell'opera.   ...