(Pompei, Italia)
Come fossero respiri del Vesuvio, i calchi ritrovati negli scavi dell’antica città di Pompei ci rendono visibile un attimo.
Hanno una tale forza nel raccontarci quel preciso momento che non possiamo che sentirci intimiditi davanti a loro.
Il vuoto, quasi come se fosse un miracolo, attraverso una semplice tecnica inventata dagli archeologi, si riempie per portarci alla luce un pezzo di storia, un’anima, un corpo, un attimo, una vita.
Il poter vedere l’esatto momento di una normale giornata di duemila anni fa è quello che rende unica Pompei: da una parte gli oggetti e i luoghi ci mostrano la calma della quotidianità, dall’altra, la tragedia, riflessa nelle vittime, di cui solo rimane un vuoto da riempire.
L’opera “Attimo” è ispirata alle persone, al riportare alla luce, al sentire parte di quel che è accaduto nel 79 d.c. Persone come noi che vivevano nel respiro ancora oggi vivo del “formidabil monte”.
Pompei. Italia. 2021.